Giona

  • Biblioteca,  Catechesi,  Giona,  Libri consigliati,  Profeti,  Quaresima

    “Giona un profeta tra umido e secco “

      Pubblicato il testo da cui abbiamo preso spunto per la Quaresima 2012. “Giona un profeta tra umido e secco ” di R. Vignolo ed. Glossa. Giona è come “Il Piccolo Principe” biblico, dal linguaggio semplice, da favola sapienziale, dal potenziale di una parola ironica, mite e leggera, capace di illuminare e guarire. La vicenda (parodistica) di un profeta fuggiasco dalla propria missione a Ninive, cupamente adirato e intristito per non condividere la volontà salvifica di Dio verso la capitale assira, responsabile tra le peggiori crudeltà perpetrate nel Medio Oriente Antico, ci dà una lucida diagnosi dei nefasti inconvenienti del risentimento. E insieme ci regala anche il brillante rimedio in…

  • Giona,  Lectio,  Profeti

    Giona

    Giona (VIII secolo a.C. – Ninive, VIII secolo a.C.) è stato un profeta ebraico, il protagonista dell’omonimo libro dell’Antico Testamento. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica: si commemora il 21 settembre. Per le caratteristiche del suo libro, che è sostanzialmente un racconto esemplare in soli quattro capitoli, il personaggio è di dubbio fondamento storico, sebbene richiami in II Re e nel Corano sembrino riferirsi al medesimo Giona figlio di Amittai che profetava a Ninive. Nel capitolo 1 il Signore comanda a Giona, figlio di Amittai, di andare a predicare a Ninive. Giona invece fugge a Tarsis su una nave che è investita da un temporale e rischia di colare…