Utopia
-
Gli anziani di tutti
Conversazione con Stefano Bosi di Caritas Ambrosiana partner del progetto Teseo. Una comunità che cura di fronte al declino cognitivo e la ricaduta sulle famiglie. Registrazione della serata
-
Vietato calpestare i sogni
Nel 2011 la vita di Nico Acampora è come quella di tanti altri padri di una famiglia con entrambi i genitori che lavorano: sempre di corsa, col tempo dettato dal ritmo degli impegni professionali, lui educatore iperattivo nell’ambito del sociale in Brianza, lei, Stefania, infermiera instancabile in un grande ospedale lombardo. Ma un giorno, improvvisamente, il tempo si ferma. La diagnosi: Leo, due anni, il secondogenito, è autistico. Nico sa bene cosa li aspetta, lo ha visto con i suoi occhi troppe volte… Seguono giorni, anni terribili, e notti insonni. Ed è proprio una notte di queste che Nico fa un sogno a occhi aperti, nel quale rivede una scena…
-
Dante ad Auschwitz
Due grandi poemi, l’Odissea di Omero e la Commedia di Dante, e la tragedia del Novecento, la Shoah, che Primo Levi unisce nell’undicesimo capitolo di Se questo è un uomo, intitolato Il canto di Ulisse: queste le radici dello spettacolo Dante ad Auschwitz. Nel romanzo di Levi, il protagonista-narratore racconta di un momento di tregua dalla violenza del Lager rappresentata dal tentativo di tradurre in francese, per il compagno Pikolo, alcune parti di Inferno XXVI, le magnifiche terzine dedicate all’ultimo viaggio di Ulisse, uno dei vertici della Commedia. In questo modo la parola poetica diviene simbolo della dignità umana e luce nel buio, che nemmeno Auschwitz può annientare. Il tutto nella certezza che ogni uomo, come Ulisse, ha in…
-
Splendori e miserie del calcio
Giorgio Marchetti è Vice Segretario Generale e Direttore del Calcio della UEFA dal 2016. Prima di tali incarichi, è stato direttore delle Competizioni UEFA. È entrato a far parte dell’organo di governo europeo del calcio nel 2004 come direttore del calcio professionistico e del marketing. Prima di entrare in UEFA, è stato segretario generale della Lega Calcio tra il 1997 e il 2004, dopo aver ricoperto il ruolo di vicesegretario dal 1991. Marchetti ha una lunga e vasta esperienza nel calcio italiano ed europeo, sia sul fronte amministrativo che su quello commerciale, e ha contribuito in modo determinante ad accrescere il profilo dell’industria calcistica europea. È stato una figura fondamentale…
-
Utopia 2025
Programmazione degli eventi 2025 del ciclo UTOPIA.
-
L’isola degli uomini
“L’isola degli uomini”, spettacolo teatrale di e con Stefano Baffetti Evento Speciale per Il Giorno della Memoria produzione Associazione Bottegart – Bottega artigiana della creatività (e dei diritti umani) Giugno 1944. Isola Maggiore, Lago Trasimeno, provincia di Perugia. Quindici pescatori, coordinati dal parroco don Ottavio Posta, traggono in salvo ventisei ebrei destinati alla deportazione. La bellezza di questa storia, oltre al suo felice epilogo, pur contrassegnato da tragici eventi che ne fanno da cornice, è l’assoluta semplicità di come, nell’arco di un istante, gli abitanti di un piccolo borgo circondato dall’acqua si siano trasformati in eroi mettendo a repentaglio la loro vita per fare ciò che “andava fatto”. Le testimonianze…