Utopia

  • Utopia

    Ciò che possiamo fare

    Terzo incontro del ciclo “UTOPIA” ospite Lella Costa autrice del libro ” Ciò che possiamo fare”. Conversazione con don Umberto. Registrazione della conversazione con don Umberto, giovedì 7 novembre 2019. Una donna. Che nasce ebrea e muore in quanto ebrea e sarà santificata dalla Chiesa cattolica. Che diventa l’allieva prediletta di uno dei più grandi filosofi del Novecento e a cui verrà negata la carriera accademica. Che si impegna per i diritti delle donne e si farà suora di clausura. Una vita sempre in prima linea: dalle aule universitarie agli ospedali da campo della Prima guerra mondiale, dalla scelta appassionata della conversione all’orrore di Auschwitz. Edith Stein è un luminosissimo…

  • Utopia

    Storie di incontri impossibili

    Secondo incontro del ciclo “UTOPIA” ospite Franco Bonisoli, il viaggio nella giustizia riparativa. Registrazione della conversazione con don Umberto, 25 ottobre 2019.

  • Utopia

    U parrinu

    Introduzione di don Umberto: La storia di Christian inizia proprio al mare, su una scogliera, precisamente. La mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia; una storia semplice, narrazione di un attore solo con “na pocu” di musica. “Nu ricordu” sfumato, che si snoda tra fatti di cronaca, politica e lotta sin da quella prima giornata di mare coi bambini du parrinu strano coi calzoni. Lì Christian fa esperienza dell’onore dei mafiosi, obbligati sin da bambini a non chiedere mai scusa a nessuno. Ma il ragazzo impara anche l’onore del perdono, che Pino porterà a san Gaetano di Brancaccio, quartiere con la più alta concentrazione mafiosa dell’intera Sicilia, e…