Omelie

registrazioni video Omelie domenicali don Umberto

  • Omelie

    La Parola di Dio

    Vera, Efficace, Debole, Dura. La Chiesa celebra la Domenica della Parola di Dio, secondo quanto stabilito da papa Francesco nella lettera “Aperuit illis” (pubblicata il 30 settembre 2019, in occasione dei 1600 anni dalla morte di San Girolamo, il santo studioso e traduttore della Sacra Scrittura): “Una domenica dedicata interamente alla Parola di Dio, per comprendere l’inesauribile ricchezza che proviene da quel dialogo costante di Dio con il suo popolo.” Una prospettiva ecumenica La data scelta per la celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio è la III Domenica del Tempo Ordinario. Non è una mera coincidenza temporale: si colloca nel periodo in cui il popolo cattolico è invitato…

  • Omelie

    Servire

    …”Sbocciano, i fiori sbocciano, e danno tutto quel che hanno in libertà. Donano, non si interessano, di ricompense e tutto quello che verrà.”…. Jovanotti – Le Tasche Piene Di Sassi

  • Omelie

    Compiacersi

    Con il Battesimo di Gesù siamo di fronte alla sua terza manifestazione. La prima è stata il Natale, la seconda l’Epifania la terza è, appunto, il Battesimo. Ciascuna di esse è caratterizzata da un iniziale nascondimento: la grotta di Betlemme è infatti luogo sconosciuto, così come la casa dove giungono i Magi. Sconosciuto è il Signore stesso quando chiede di essere battezzato.

  • Omelie

    Cercare la stella

    Quando capirono di aver sbagliato strada arrivando a Gerusalemme, chiesero a chi ne sapeva più di loro. Erano sapienti, ma questo non impedì loro di ammettere un errore e di lasciarsi guidare. Furono dei grandi, ma capaci di riconoscere i propri limiti. Una vita così non può che condurre a Cristo; ed è lì che si concluse il loro viaggio. E, forse, in questo consiste la santità: vivere e morire davanti al volto del Signore. Don Umberto

  • Omelie

    In principio

    L’evento dell’incarnazione del Verbo è la rivelazione perfetta e insuperabile del mistero di Dio. È nella “storia del Verbo” (san Bernardo) che l’uomo può vedere la gloria di Dio e così la vita eterna è già donata all’uomo, mentre ancora vive nel tempo. Il disegno misterioso di Dio sull’umanità ora è pienamente svelato: a chi accoglie il Verbo fatto carne viene donato il potere di diventare figlio di Dio. L’uomo è chiamato a divenire partecipe della stessa filiazione divina del Verbo: ad essere nel Verbo Incarnato figlio del Padre. E il Padre genera nel Verbo Incarnato anche ogni uomo e in lui vede e ama ogni persona umana. È la…

  • Omelie

    Debitori o creditori?

    Celebrazione solenne presso la Chiesa Collegiata di San Fiorenzo a Fiorenzuola d’Arda 01 gennaio 2025, celebrazione per la 58esima giornata mondiale della Pace.