Lectio
Registrazioni audio Lectio
-
Camminare nella notte
“Camminare nella notte” meditazione del 4 dicembre. “Il giorno ha gli occhi. La notte ha le orecchie”. (proverbio Persiano)
-
Tonino Bello
Don Tonino Bello: Artefice di Pace. Lectio di Don Umberto presso oratorio San Giovanni in Fiorenzuola. Annunciare, rinunciare, denunciare.
-
Lectio Avvento 2022
“OLTRE LA MORTE LA VITA”. Testi per riflettere: 1 COR 15,12-22. Ora, se si annuncia che Cristo è risorto dai morti, come possono dire alcuni tra voi che non vi è risurrezione dei morti? Se non vi è risurrezione dei morti, neanche Cristo è risorto! Ma se Cristo non è risorto, vuota allora è la nostra predicazione, vuota anche la vostra fede. Noi, poi, risultiamo falsi testimoni di Dio, perché contro Dio abbiamo testimoniato che egli ha risuscitato il Cristo mentre di fatto non lo ha risuscitato, se è vero che i morti non risorgono. Se infatti i morti non risorgono, neanche Cristo è risorto; ma se Cristo non è…
-
Lectio Avvento 2022
“SORA NOSTRA MORTE CORPORALE”. Testi per riflettere: Il giorno fatale in cui la mia bara avanzerà, non pensate che il mio cuore sia in questo mondo. Non gemete, non piangete in angoscia, non cadete nella fossa che i demoni hanno scavato. Sarebbe così triste. Quando assisterete al mio funerale non dite che me ne sono andato: sarà la mia riunificazione. Quando mi calerete nella fossa, non dite “addio”. La tomba è un velo prima dell’incontro in paradiso. Quando vedrete calare, pensate al sorgere. Che male c’è se luna e sole tramontano? Ciò che sembra tramonto è un’alba. Pure se appare una prigione, la cripta libera l’anima. Se il seme non…
-
Lectio Avvento 2022
“SE TU FOSSI STATO QUI” LA MORTE, ULTIMO TABU’ . Testi per riflettere: Il rifiuto della morte e del lutto è tra le cause principali di suicidio tra gli adolescenti, soprattutto nel Nord America. La mancanza palese dell’esperienza della morte tra i bambini e gli adolescenti contribuisce grandemente a suscitare curiosità. Ci sono giovani che si tolgono la vita sotto una spinta emotiva: non hanno compreso che la morte è irreversibile, senza ritorno. La società, in generale, coltiva il rifiuto della morte. Per adolescenti in fase di ribellione, si tratta dell’ultimo tabù da superare. Sfiorare la morte con giochi rischiosi, sport estremi, minacciare il suicidio, imitare gli eroi invincibili dei…
-
Lectio divina sull’Esodo
Mosè fece levare l’accampamento di Israele dal Mare Rosso ed essi avanzarono verso il deserto di Sur. Camminarono tre giorni nel deserto e non trovarono acqua. Arrivarono a Mara, ma non potevano bere le acque di Mara, perché erano amare. Per questo erano state chiamate Mara. Allora il popolo mormorò contro Mosè: “Che berremo?”. Egli invocò il Signore, il quale gli indicò un legno. Lo gettò nell’acqua e l’acqua divenne dolce. In quel luogo il Signore impose al popolo una legge e un diritto; in quel luogo lo mise alla prova. Disse: “Se tu ascolterai la voce del Signore tuo Dio e farai ciò che è retto ai suoi occhi,…