Lectio
Registrazioni audio Lectio
-
L’arte di sparire
Giuseppe il giusto servo di Dio. Se ci pensiamo, “le nostre vite sono tessute e sostenute da persone comuni – solitamente dimenticate – che non compaiono nei titoli dei giornali e delle riviste. Quanti padri, madri, nonni e nonne, insegnanti mostrano ai nostri bambini, con gesti piccoli e con gesti quotidiani come affrontare e attraversare una crisi riadattando abitudini, alzando gli sguardi e stimolando la preghiera. Quante persone pregano, offrono e intercedono per il bene di tutti”. San Giuseppe ci ricorda che tutti coloro che stanno apparentemente nascosti o in “seconda linea” hanno un protagonismo senza pari nella storia della salvezza. Il mondo ha bisogno di questi uomini e di…
-
Il custode
Giuseppe il giusto servo di Dio. Come vive Giuseppe la sua vocazione di custode di Maria,di Gesù, della Chiesa? Nella costante attenzione a Dio, aperto ai suoi segni, disponibile al suo progetto, non tanto al proprio; ed è quello che Dio chiede a Davide. Dio non desidera una casa costruita dall’uomo, ma desidera la fedeltà alla sua Parola, al suo disegno; ed è Dio stesso che costruisce la casa, ma di pietre vive segnate dal suo Spirito. E Giuseppe è “custode”, perchè sa ascoltare Dio, si lascia guidare dalla sua volontà, e proprio per questo è ancora più sensibile alle persone che gli sono affidate. Lectio divina di avvento.
-
Il destino di un nome
San Giuseppe il giusto servo di Dio. Il destino di un nome. La fiducia del popolo in San Giuseppe è riassunta nell’espressione “Ite ad Ioseph” che fa riferimento al tempo di carestia in Egitto quando la gente chiedeva il pane al faraone ed egli rispondeva: “Andate da Giuseppe; fate quello che vi dirà”. Si trattava di Giuseppe figlio di Giacobbe, che fu venduto per invidia dai fratelli e che, stando alla narrazione biblica, successivamente divenne vice-re dell’Egitto. Come discendente di Davide, dalla cui radice doveva germogliare Gesù secondo la promessa fatta a Davide dal profeta Natan, e come sposo di Maria di Nazareth, San Giuseppe è la cerniera che unisce…
-
Chiesa cosa dici di te stessa?
Registrazione della Lectio di don Umberto sul tema “Chiesa cosa dici di te stessa?” Fiorenzuola parrocchia S. Fiorenzo. Chiesa ” Una, Santa, Cattolica, Apostolica.”
-
Ritiro spirituale
Ritiro Spirituale di inizio anno pastorale 2021-2022. Abbazia Chiaravalle della Colomba. Testi delle meditazioni. FEDE, MINORANZA, TESTIMONIANZA. NEL DESERTO IL VUOTO DEL CUORE. I SEGNI DELL’ALLEANZA.
-
Il profeta Elia
Elia annunzia il castigo di Acab | Quarta Lectio di Avvento 2020, don Umberto. Re 1 – Capitolo 21. In seguito avvenne il seguente episodio. Nabot di Izreel possedeva una vigna vicino al palazzo di Acab re di Samaria. Acab disse a Nabot: “Cedimi la tua vigna; siccome e` vicina alla mia casa, ne farei un orto. In cambio ti daro` una vigna migliore oppure, se preferisci, te la paghero` in denaro al prezzo che vale”. Nabot rispose ad Acab: “Mi guardi il Signore dal cederti l’eredita` dei miei padri”. Acab se ne ando` a casa amareggiato e sdegnato per le parole dettegli da Nabot di Izreel, che aveva affermato:…