Conversazioni
Conversazioni ciclo di incontri
-
L’alba dentro l’imbrunire
Registrazione della serata:
-
L’orrore e la bellezza
“Storia di una storia. Un’autobiografia”. Davide non scrive per istinto, per dote avuta in sorte, ma per conquistato titolo di autore. Le sue storie fanno alzare gli occhi dalla pagina e danno a chi legge un lancio nei suoi propri ricordi. Le sue storie suggeriscono al lettore quello che ha di sé dimenticato. Davide scrive il tempo degli sforzi di un quartiere di farsi coraggio, d’inventare momenti di comunità, di sostegno ai bambini, a fondamento di un altro futuro. Sono i momenti, piccola minoranza nel peso dei giorni, a dare loro un verso, il senso di una nuova appartenenza. Sono i momenti a fare breccia e cambiare l’ossigeno nell’aria. Oggi…
-
Un germoglio di bene
Padre Bahjat Karakach nostro ospite lunedì 28 ottobre. Nato e cresciuto ad Aleppo, padre Bahjat ha studiato e vissuto diversi anni in Italia. Nell’ottobre del 2022 rientra nella sua città natale, dove oggi è parroco della comunità Latina locale. Quotidianamente deve affrontare le difficoltà dettate dalla situazione politica ed economica siriana. Aleppo è una delle città più colpite dalla guerra, a cui si sommano i danni causati dal terremoto dello scorso febbraio. Oggi chi non è morto a causa della guerra o del terremoto è migrato altrove. Ma chi è rimasto che sfide deve affrontare? C’è speranza anche dentro questo male? Lo abbiamo chiesto proprio a padre Bahjat che, in visita…
-
La legge del perdono
Voci dalla Terra Santa, un dialogo con la giornalista Maria Acqua Simi e don Umberto Ciullo, al rientro dai loro viaggi a Gerusalemme. Maria Acqua, 38 anni, sposata e mamma di tre bambini. Giornalista professionista, lavora a cavallo tra l’Italia e la Svizzera. Appassionata di Medio Oriente e Nord Africa, viaggia il mondo in lungo e in largo per i suoi reportage. È stata inviata in Terrasanta per il mensile Tracce nel gennaio 2024 e condividerà testimonianze e impressioni di viaggio – Don Umberto, parroco di Roveleto, ha partecipato in gennaio a un pellegrinaggio di sacerdoti per la pace in Terrasanta.
-
Una voce di speranza
Una voce di speranza dalla Terra Santa, in dialogo con Padre Ibrahim Faltas il 12 dicembre presso il teatro Antonio Zanoletti centro parrocchiale Roveleto di Cadeo. Padre Faltas: il Papa l’unico a dire “cessate il fuoco”. La gente di Gaza vive un inferno. Il vicario della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme è stato citato oggi all’Angelus da Francesco che ha invitato ad unirsi al suo appello a far tacere le armi. Ai media vaticani ringrazia il Pontefice e dice: “Nessuno tra i potenti della terra ha ascoltato, nessuno sente i bisogni della gente di Gaza senza casa, cibo, elettricità, acqua. Ventimila malati senza cure”. “Cessate il fuoco… Anche noi come…
-
Dagli occhi al cuore
Conversazione con Mons. Dario Edoardo Viganò, già Prefetto della segreteria per la comunicazione della Santa Sede. Presentazione del ciclo cineforum organizzato al centro parrocchiale. Domenica 7 novembre ore 17 centro parrocchiale Roveleto. Ingresso libero Viganò: il neorealismo è una bussola per ricostruire memoria e speranza.