S.Paolo

  • Lectio,  S.Paolo

    S. Paolo

    DA TARSO A DAMASCO: DUE MONDI, DUE CULTURE. IL SUO AMBIENTE, LA SUA FORMAZIONE. Nato a Tarso, ne respira tutto il clima culturale e sociale. Una città importante al crocevia di due civiltà: quella greco-romana o occidentale e quella ebraica e babilonese ad oriente. Grazie al fiume Cidno, navigabile, era aperta al traffico marittimo e quindi luogo dove affluivano e si mescolavano genti di tutti i paesi. Nascono da qui le convinzioni espresse in Col. 3,11 ? “Qui non c’è più Greco o Giudeo, circoncisione o incirconcisione, barbaro o Scita, schiavo o libero, ma Cristo è tutto in tutti.” Gli stimoli intellettuali a Tarso erano moltissimi perché la città gareggiava…