Corsi Biblici
-
Gruppo biblico: Giona 4, lectio
Ma Giona ne provò grande dispiacere e ne fu indispettito. Pregò il Signore: «Signore, non era forse questo che dicevo quand’ero nel mio paese? Per ciò mi affrettai a fuggire a Tarsis; perché so che tu sei un Dio misericordioso e clemente, longanime, di grande amore e che ti lasci impietosire riguardo al male minacciato. Or dunque, Signore, toglimi la vita, perché meglio è per me morire che vivere!». Ma il Signore gli rispose: «Ti sembra giusto essere sdegnato così?». Giona allora uscì dalla città e sostò a oriente di essa. Si fece lì un riparo di frasche e vi si mise all’ombra in attesa di vedere ciò che sarebbe…
-
Gruppo biblico: Samuele studio & lectio
2Samuele 11 ,1-27 12,1-24 Studio e Lectio. 1 L’anno dopo, al tempo in cui i re sogliono andare in guerra, Davide mandò Ioab con i suoi servitori e con tutto Israele a devastare il paese degli Ammoniti; posero l’assedio a Rabbà mentre Davide rimaneva a Gerusalemme. 2 Un tardo pomeriggio Davide, alzatosi dal letto, si mise a passeggiare sulla terrazza della reggia. Dall’alto di quella terrazza egli vide una donna che faceva il bagno: la donna era molto bella di aspetto. 3 Davide mandò a informarsi chi fosse la donna. Gli fu detto: «È Betsabea figlia di Eliàm, moglie di Uria l’Hittita». 4 Allora Davide mandò messaggeri a prenderla. Essa…
-
Il discepolo amato
Registrazione del ritiro dei giovani adulti di domenica 4 maggio.
-
Giuda
PERSONAGGI DEL VANGELO DI GIOVANNI Ritiro del 23/03/’14 Nostro fratello Giuda di don Primo Mazzolari Miei cari fratelli, è proprio una scena d’agonia e di cenacolo. Fuori c’è tanto buio e piove. Nella nostra Chiesa, che è diventata il Cenacolo, non piove, non c’è buio, ma c’è una solitudine di cuori di cui forse il Signore porta il peso. C’è un nome, che torna tanto nella preghiera della Messa che sto celebrando in commemorazione del Cenacolo del Signore, un nome che fa’ spavento, il nome di Giuda, il Traditore. Un gruppo di vostri bambini rappresenta gli Apostoli; sono dodici Quelli sono tutti innocenti, tutti buoni, non hanno…
-
Nicodemo.
PERSONAGGI DEL VANGELO DI GIOVANNI: NICODEMO. Quale messaggio possiamo cogliere per noi oggi da questo episodio di purificazione? Penso che se lo interrogassimo, Nicodemo ci racconterebbe così la sua storia: nel dialogo il linguaggio di Gesù diventava sempre più alto e mi sentivo smarrito. Volevo bene a quel Rabbì, però non riuscivo proprio a capirlo: da una parte mi era simpatico, dall’altra avvertivo in me un senso di confusione, e ho vissuto giorni e mesi di incertezza, di sofferenza. Gradualmente, di fronte a ciò che faceva e che si raccontava di lui, mi sono domandato: non sono forse vere le sue parole? non dobbiamo almeno difenderlo? Infine, quando ho…
-
Vangelo secondo Giovanni.
Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui.