Corsi Biblici

  • Corsi Biblici,  Le strade della vita,  Prime comunità Cristiane,  Video

    La chiesa di Filippi

    Filippi (in greco antico Φἱλιπποι) è un’antica città della Tracia, prossima alla Macedonia e non distante dal mare Egeo, facente parte attualmente del comune di Kavala (fino al 2010 all’ex comune di Filippoi). Sorge sul sito dell’antica Crenides e prese il nome dal re Filippo II di Macedonia, che la fece ingrandire e fortificare nel 356 a.C. per farne un centro minerario. Fu conquistata dai Romani nel 168 a.C.. Nell’ottobre del 42 a.C. fu teatro della famosa battaglia di Filippi, decisiva tra le truppe di Ottaviano e Antonio contro quelle degli uccisori di Giulio Cesare, Bruto e Cassio, che furono sconfitti; Ottaviano, divenuto successivamente Augusto la eresse al rango di…

  • Audio,  Corsi Biblici,  Incontri,  Lectio

    Ritiro di Veano inizio anno pastorale

    Registrazione Lectio di don Umberto in occasione del ritiro di Veano per l’apertura dell’anno pastorale. Prima meditazione: ” Una comunità nuova in Cristo “. 1) Rileggi i testi biblici che abbiamo citato. 2) Quanto il mio incontro/fede in Gesù plasma la mia visione del mondo ? 3) Come sogno la mia comunità ? 4) Amo la mia comunità ? 5)Ringrazio Dio perchè mi ha messo in questa comunità ? 6) Come la mia comunità mi edifica, mi fa crescere e cosa faccio io per edificarla ? Seconda meditazione: ” Le disillusioni di una comunità “ 1) Come avrei reagito io di fronte alla comunità di Corinto se fossi in S.Paolo…

  • Catechesi,  Corsi Biblici,  Giovani adulti,  Incontri

    Ritiro a Veano 4 maggio 2013

    TESTI PER LA MEDITAZIONE 1) MOSE’ SERVO DEL SIGNORE E PAOLO Di P. Stancari, gennaio 1989 All’inizio del cap. 12 incontriamo un testo famosissimo. Leggiamo qui tre versetti, che ancora ci invitano a contemplare la figura di Mosè, il quale – da parte sua – è spettatore di questi avvenimenti, anzi spettatore di questo sfascio. Sappiamo che Mosè è totalmente impegnato per il servizio del popolo; per questo non assume il ruolo del maestro che deve rimproverare o della guida che vuole mettersi in mostra, ma porta il peso di una situazione che lo schiaccia: Mosè ha chiesto aiuto, sempre pronto a intercedere. Adesso, in 12,3,Mosè è definito ҅ānāw Questo…