Quaresima
-
L’umanità ferita
Conversazione e mostra fotografica con Jacopo Mocchi in collaborazione con Paolo Mezzadri
-
“El Vangel” la buona notizia
Carlo Pastori, nell’anno del Giubileo della Speranza riporta sulle scene il meraviglioso Vangelo scritto in lingua milanese da Padre Edo Mörlin Visconti che lo aveva intitolato EL VANGEL PER EL DÍ D’INCOEU. Più buona notizia di così… Un evento adatto alle Sale della Comunità, ai Centri Culturali, ai Teatri Parrocchiali e a tutti coloro i quali hanno a cuore di tener vivo il bel dialetto milanese, arricchito dall’ironia e dallo slancio missionario del suo autore, scomparso nel 2023. In ricordo del caro Marino Zerbin che tante volte lo aveva recitato tanto da impararlo a memoria. Padre Edo Mörlin Visconti, missionario in Uganda dal 1971, nel corso dei lunghi anni trascorsi in Africa si era accorto che le parole…
-
L’alba dentro l’imbrunire
Registrazione della serata:
-
L’orrore e la bellezza
“Storia di una storia. Un’autobiografia”. Davide non scrive per istinto, per dote avuta in sorte, ma per conquistato titolo di autore. Le sue storie fanno alzare gli occhi dalla pagina e danno a chi legge un lancio nei suoi propri ricordi. Le sue storie suggeriscono al lettore quello che ha di sé dimenticato. Davide scrive il tempo degli sforzi di un quartiere di farsi coraggio, d’inventare momenti di comunità, di sostegno ai bambini, a fondamento di un altro futuro. Sono i momenti, piccola minoranza nel peso dei giorni, a dare loro un verso, il senso di una nuova appartenenza. Sono i momenti a fare breccia e cambiare l’ossigeno nell’aria. Oggi…
-
Rinascite
“….questo mio figlio era morto ed è tornato in vita…” (Lc15,24). Programma degli eventi di Quaresima 2025 della Parrocchia “S. Teresa Benedetta della Croce” di Roveleto. Ad ogni incontro saranno raccolte offerte devolute ai cristiani di Terra Santa.
-
Un’era nuova per un mondo nuovo
Trasformare gli incidenti e la brutalità del mondo in bellezza ed armonia, nell’infinita verità del bene ..Evocare ciò che è invisibile, testimoniare l’opera suprema di Dio, quando l’artista fa ciò la pittura porta la realtà verso l’assoluto. Francesco de Maria “riflessioni sull’arte”