Ricordi

  • Omelie,  Ricordi,  Santa Sede,  Video

    Papa Francesco

    Prima omelia di Papa Francesco. Cari fratelli e sorelle! Ringrazio il Signore di poter celebrare questa Santa Messa di inizio del ministero petrino nella solennità di San Giuseppe, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa universale: è una coincidenza molto ricca di significato, ed è anche l’onomastico del mio venerato Predecessore: gli siamo vicini con la preghiera, piena di affetto e di riconoscenza. Con affetto saluto i Fratelli Cardinali e Vescovi, i sacerdoti, i diaconi, i religiosi e le religiose e tutti i fedeli laici. Ringrazio per la loro presenza i Rappresentanti delle altre Chiese e Comunità ecclesiali, come pure i rappresentanti della comunità ebraica e di altre comunità…

  • Info,  Ricordi,  Santa Sede,  Video

    Ammirate

    Gli studenti della Villanova University della Pennsylvania (Stati Uniti) ci hanno lavorato per due anni. Hanno raccolto foto e provato più volte con delle simulazioni. Hanno usato una telecamera motorizzata all’avanguardia, con una risoluzione tridimensionale di alto livello. Alla fine hanno messo il loro lavoro a disposizione di tutti, su internet. Per la prima volta anche dall’altro capo del globo anche i non romani possono virtualmente visitare questi stupendi capolavori. Guardate queste foto tenendo premuto il tasto sinistro del mouse per muoversi e usate la rotellina per lo zoom o in alternativa i bottoni a video o ancora i tasti CTRL e SHIFT. Grazie a Renzo Barbattini per la segnalazione.…

  • Info,  Pellegrinaggi,  Ricordi

    Gita 1 maggio

    Santuario Beata Vergine della Caravina Cressogno – Valsolda (Como). Partenza da Roveleto alle ore 07.00 ritrovo davanti al Santuario ore 06.45. Apri l’articolo per visualizzare il volantino.

  • Info,  Ricordi,  Santa Sede

    La prima giornata da pontefice di Papa Francesco

    di  ALDO CAZZULLO.    Ai cerimonieri che come prima cosa volevano portarlo dal sarto, Papa Francesco l’ha detto fin dalle 5 e mezza di stamattina: prima si va dalla Madonna. E i francescani della basilica di Santa Maria Maggiore l’hanno appreso quando, aprendo la chiesa, hanno trovato la gendarmeria vaticana in perlustrazione.Jorge Mario Bergoglio è arrivato alle 8 e ha compiuto pochi gesti, tutti significativi. Ha pregato sull’antichissima icona della Madonna, la «Salus populi romani», dipinta secondo la tradizione da San Luca, cui i gesuiti come lui sono legatissimi: i missionari della Compagnia di Gesù che andarono ad annunciare il Vangelo in Cina portavano proprio la riproduzione di questa icona. Poi…

  • Info,  Ricordi,  Santa Sede

    Habemus Papam Francesco

    Habemus Papam Jorge Mario Bergoglio Francesco (Buenos Aires, 17 dicembre 1936) è un pontefice e arcivescovo cattolico argentino, arcivescovo di Buenos Aires nonché ordinario per i fedeli di rito orientale che risiedono in Argentina. Nato in una famiglia di origine piemontese, ha studiato dapprima come tecnico chimico, poi in seminario, quindi nel 1958 è entrato a far parte come novizio della Compagnia di Gesù, trascorrendo un periodo in Cile e tornando a Buenos Aires per laurearsi in filosofia. Dal 1964 ha insegnato per tre anni letteratura e psicologia nei collegi di Santa Fe e Buenos Aires, ricevendo poi l’ordinazione sacerdotale il 13 dicembre 1969. Dopo altre esperienze di insegnamento e…

  • Audio,  Omelie,  Ricordi,  Video

    Omelia S. Messa secondo le intenzioni del Santo Padre al termine del suo pontificato

    Ascolta il saluto di Benedetto XVI [audio:https://www.parrocchiaroveleto.it/wp-content/uploads/2013/02/Sono-un-semplice-pellegrino-che-inizia-l-ultima-tappa-del-suo-pellegrinaggio-sulla-terra-.mp3] “Sono un semplice pellegrino che inizia l’ultima tappa del suo pellegrinaggio sulla terra”.”Grazie, cari amici, sono felice di essere con voi, circondato dalla bellezza del Creato e dalla vostra simpatia che mi fa molto bene. Grazie per la vostra amicizia, il vostro affetto!”. Queste le prime parole rivolte da Benedetto XVI ai fedeli riuniti davanti il Palazzo apostolico di Castel Gandolfo. “Voi sapete che questo mio giorno è diverso da quelli precedenti: sarò Sommo Pontefice della Chiesa cattolica, fino alle otto di sera, poi non più”. “Sono semplicemente un pellegrino – ha proseguito – che inizia l’ultima tappa del suo pellegrinaggio su questa…