Ricordi
-
Cadeo al Giubileo
Alleghiamo gli articoli del quotidiano LIBERTA’ e le foto del gruppo Cadeo al Giubileo scattate da VP.. In cammino verso un nuovo inizio. Èquesto il senso del Giubileo della Misericordia rivolto ai ragazzi, voluto da Papa Francesco. La Diocesi di Piacenza è aRoma, fino aquesta mattina con 174 adolescenti, dai 12 ai 16 anni. Ad accompagnarli educatori, genitori, sacerdoti ecinque seminaristi: insieme per condividere un percorso di riflessione ma anche di divertimento. Foto VP
-
I nostri ragazzi a Roma
I ragazzzi della nostra parrocchia accompagnati da Don Umberto a Roma. «Vi vorrei chiamare uno a uno, vi vorrei chiamare per nome»: così Francesco si era rivolto ai ragazzi e alle ragazze di tutto il mondo nel messaggio inviato loro per invitarli a Roma per l’anno santo straordinario. E il giorno dell’appuntamento è arrivato. Con il Pontefice sarà domenica 24 aprile, ma le decine di migliaia di adolescenti che hanno dato al Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione la loro adesione al pellegrinaggio cominciano già da sabato la loro tre giorni romana. Accolti dalle comunità parrocchiali della diocesi, i ragazzi si radunano dapprima presso le tre chiese giubilari…
-
Notte di Natale
Il presepe vivente (o presepio vivente) è una tradizione cristiana consistente in una breve rappresentazione teatrale che ha lo scopo di rappresentare, con l’impiego di figuranti umani, la nascita di Gesù in una scenografia che viene costruita per ambientare la vicenda della natività. Il primo presepe vivente della storia fu opera di San Francesco d’Assisi, nel borgo di Greccio, presso Rieti, nel 1223. Da allora, la tradizione si diffuse nel resto d’Italia e negli altri Paesi cristiani. Oggi, i presepi viventi sono organizzati pressoché in tutto il mondo occidentale cristiano, non solo cattolico, ma anche da parte di fedeli di altre Chiese (per es. Assemblee di Dio, battisti, ecc.). Il…
-
Cresima 2015
Al temine della celebrazione i ragazzi del 2003 hanno cantato il brano “NOI”, tratto dall’ultimo album “Cuore Aperto” dei THE SUN nostri ospiti per una serata nel 2014 e la scorsa estate in concerto LIVE allo stadio comunale. www.thesun.it
-
Restauro Santuario 2009-2015
Il mese di maggio 2015 ha segnato il termine dei lavori di restauro del Santuario iniziati nel 2009, come spesso accade ci si abitua e non si dà il giusto valore a ciò che ci circonda e sopratutto non si pensa a quanto lavoro un intervento di queste dimensioni porti. Se avete dimenticato come era il Santuario prima del restauro iniziato nel 2009 , guardate questo breve montaggio video. Vogliamo dedicare queste sequenze a don Umberto e a tutti quelli che lo hanno aiutato a portare a termine l’ambizioso progetto. Per chi è interessato possiamo fornire il video in formato alta definizione, richiedetelo in segreteria.
-
La nostra Santa Patrona
EDITH STEIN – 1891: nasce a Breslau da famiglia ebrea – 1911-13: diploma di maturità, perdita della fede, studi universitari a Breslau (germanistica, storia, psicologia) – 1913-15: studi a Göttingen sotto il prof. Edmund Husserl (filosofia) – 1915: esame di Stato, lavora come volontaria nella Croce Rossa tedesca – 1916: dottorato in filosofia «summa cum laude». – 1916-18: assistente di Husserl a Friburgo/Br. – 1922: battesimo nella Chiesa Cattolica, prima comunione, confermazione – 1923-31: insegnante presso il liceo femminile e l’istituto di formazione per insegnanti delle Domenicane di Spira – 1928-33: conferenze in patria e all’estero, attività di scrittrice, insegnante presso l’istituto tedesco per la pedagogia scientifica di Münster –…