Audio
Raccolta registrazioni audio
-
Lectio Divina in Santuario
Proseguiamo il cammino Diocesano sul tema della Misericordia. Isaia 49. La storia di Agar è raccontata nella Genesi ai capitoli 16 e 21. Siccome Sara non ha figli offre al marito Abramo la propria schiava; da questa unione nasce Ismaele. In seguito quando Sara ha il figlio Isacco scoppia nella donna una profonda gelosia nei confronti della giovane serva, al punto che Abramo è costretto ad allontanare Agar e suo figlio Ismaele. Lectio in Santuario di don Umberto. Letture Lectio prima parte Letture seconda parte. Lectio seconda parte
-
Lectio inizio anno Pastorale
Olio che risana le ferite. Lectio in Santuario di don Umberto.
-
Omelia domenica 6 settembre
Meditazione del giorno San Lorenzo da Brindisi (1559-1619), Cappuccino, dottore della Chiesa 11a domenica dopo Pentecoste, Prima omelia, 1.9.11-12; Opera omnia, 8, 124.134.136-138 « Ha fatto bene ogni cosa » La Legge divina racconta le opere che Dio ha compiute nella creazione del mondo e aggiunge: « Dio vide quanto aveva fatto; ed ecco, era cosa molto buona » (Gen 1,31)… Il Vangelo riferisce l’opera della Redenzione e della nuova creazione e dice nello stesso modo: « Ha fatto bene ogni cosa » (Mc 7, 37)… Certamente il fuoco può spandere soltanto il calore, per sua natura, e non può produrre freddo; il sole può diffondere soltanto la luce e…
-
Omelia domenica 15 agosto
Il momento è propizio per ascoltare. Cinquant’anni fa all’Angelus dell’Assunta: Noi vorremmo che il Nostro invito alla preghiera a Maria Santissima non solo da voi fosse accolto, che qui siete, ma anche da quanti Ci ascoltano, in Piazza San Pietro e altrove, dovunque questa giornata di riposo e di ristoro è goduta con serenità di sentimenti e con cordiale intimità di familiari e amichevoli conversazioni. Il momento è propizio per ascoltare. E sembra a Noi che la festa dell’Assunta faccia calare dal cielo un messaggio assai importante. È il messaggio della vita futura alla vita presente; un messaggio pieno di luce e di speranza, ma ammonitore circa il fine ultraterreno…
-
Omelia domenica 9 agosto
IL PROFETA ELIA PADRE DEL CARMELO Elia è il profeta del Dio vivente: il suo nome stesso, che significa: “JHWH è Dio”, è il vero programma della sua vita. E’ davvero uno dei più grandi uomini dell’Antico Testamento: l’uomo che sta alla Presenza del suo Dio. Lo zelo è il tratto essenziale della sua fisionomia e il suo simbolo il fuoco (Sir 48,1). Porta un messaggio molto rivoluzionario e originale, che si comprenderà meglio però alla conclusione della sua stessa vicenda. Il racconto biblico lo fa apparire, più di una volta, quasi all’improvviso, come una folgore, per trasmettere la parola di Dio. I PROFETI ( LECTIO DI DON UMBERTO) [download…
-
Omelia domenica 26 luglio
Signore dona il pane a chi ha fame e dona la fame di cose grandi a chi è sazio solo di pane.