Audio
Raccolta registrazioni audio
-
Costruire…edificare la Chiesa
Secondo incontro 2014 ” AMBONE “ L’AMBONE Mensa della Parola L’ambone, luogo della lettura delle Scritture, appartiene in modo privilegiato alla rivelazione giudea cristiana. A differenza dell’altare esso non ha alcun debito da riconoscere alle religioni. Il cristianesimo e la sua liturgia custodiscono in sé, fin dall’origine, questo radicale rapporto con la Parola di Dio: l’eucarestia dei cristiani è stata da sempre formata da due elementi fondamentali, la lettura delle scritture e l’azione di grazie sui doni. Non vi è mai stata tavola del pane e del vino senza la tavola della Parola. Sintesi storica Ci focalizziamo attorno a due immagini della vita di Gesù: l’ultima cena con i suoi,…
-
Costruire…edificare la Chiesa
Con il termine “poli liturgici” si intendono i luoghi fondamentali di una chiesa, quegli spazi o “arredi” attorno a cui si sviluppano le azioni sacramentali. I più importanti sono quattro: fonte battesimale, altare, ambone, tabernacolo. Insieme ad essi vi sono: la sede del celebrante e la penitenzieria. Il fonte battesimale Registrazione della serata del 6 novembre 2014 (grazie Maura) IL FONTE BATTESIMALE Ritrovare il fonte per ritornare alla fonte 1.1. La storia Ci troviamo di fronte ad un paradosso: oggi la celebrazione del battesimo è molto curata, ben programmata e vissuta, ma il ruolo del fonte è diventato quasi secondario; nell’antichità era ben attestato invece la presenza…
-
Ho sfogliato la cipolla
Registazione lectio del 2012 di Don Umberto sul tema trattato dal Santo Padre durante l’omelia in Santa Marta del 25 c.m. In giro ci sono tanti «cristiani che si pavoneggiano», ammalati di vanità, che «vivono per apparire e farsi vedere». Finiscono così per trasformare la loro vita in «una bolla di sapone», bella ma effimera, andando in giro con troppo trucco e magari anche cercando di far bella figura sventolando «assegni per le opere della Chiesa» o ricordando di essere «parente di tal vescovo». Ma così facendo vivono una vita bugiarda, ingannando anche se stessi. Ciò che conta, invece, è «la verità, la realtà concreta del Vangelo». È con un…
-
Lectio apertura anno Pastorale
Attendo file volantini distribuiti a Chiaravalle.
-
Anima Christi.
Anima Christi, sanctifica me. Corpus Christi, salva me. Sanguis Christi, inebria me. Aqua lateris Christi, lava me. Passio Christi, conforta me. O bone Jesu, exaudi me. Intra vulnera tua absconde me. Ne permittas a Te me separari. Ab hoste maligno defende me. In hora mortis meae voca me, Et jube me venire ad Te, Ut cum Sanctis tuis laudem Te In infinitae saecula saeculorum. Amen. Anima di Cristo, santificami, Corpo di Cristo, salvami. Sangue di Cristo, inebriami, acqua del costato di Cristo, lavami. Passione di Cristo, fortificami. Oh buon Gesù, esaudiscimi. Nelle tue piaghe, nascondimi. Non permettere che io sia separato da Te. Dal nemico difendimi. Nell’ora della mia morte…
-
Tommaso
Giovani adulti Lectio del 14 febbraio 2014. Tommaso Didimo (Israele, … – Mylapore, 3 luglio 72) fu uno dei dodici apostoli di Gesù. È noto principalmente per essere il protagonista di un brano del Vangelo secondo Giovanni (20,24-29) in cui prima dubitò della risurrezione di Gesù e poi lo riconobbe. Secondo la tradizione, si spinse a predicare il Vangelo fuori dei confini dell’Impero romano, in Persia e India, dove fondò la prima comunità cristiana. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica, dalla Chiesa ortodossa e dalla Chiesa copta. San Tommaso è patrono degli Architetti, dei Geometri, degli Agrimensori e dell’India; nei quadri è rappresentato con una lancia in mano. Le…