Libri consigliati

  • Libri consigliati

    La fuga delle quarantenni

    Titolo La fuga delle quarantenni. Il difficile rapporto delle donne con la Chiesa Autore Matteo Armando Da secoli la fortezza silenziosa della Chiesa cattolica è la presenza delle donne: sono loro che principalmente trasmettono la fede alle nuove generazioni e sono sempre loro che con generosità portano a compimento numerosi ministeri ecclesiali. Eppure all’orizzonte appaiono i primi segni di rottura di questa intesa. Protagoniste di un tale cambiamento di rotta sono soprattutto donne che hanno tra i 20 e i 40 anni: vanno di meno a Messa, scelgono di meno il matrimonio religioso, pochissime ancora seguono una vocazione religiosa, e più in generale esprimono una certa diffidenza verso la capacità…

  • Libri consigliati

    L’arte di scomparire

    Guardare senza essere visti. Tacere quando tutti parlano. Diventare invisibili, ma non nascondersi. Essere discreti oggi significa prediligere l’identità al posto della visibilità, l’essere sull’apparire. In una società che valorizza la spettacolarizzazione del quotidiano, la discrezione è una meravigliosa e necessaria forma di resistenza, un gesto politico prima che morale. Omnia praeclara rara, tutto ciò che è prezioso è raro, dice la massima latina citata da Spinoza alla fine dell’Ethica. Zaoui parte da qui per spiegare quanto sia necessaria una pausa, anche se minima, dal grande show. Scomoda grandi pensatori a sostegno della sua tesi: da Kafka a Blanchot a Deleuze, passando per Virginia Woolf, Marcel Proust, Walter Benjamin e…

  • Libri consigliati

    Dio trasforma in bene

    Elenco dei libri consigliati per spunti e approfondimenti sulla Lectio “MISERICORDIOSI COME IL PADRE” “DIO TRASFORMA IN BENE”   “Cerco i miei fratelli”                                                                         M. I. Rupnik edizioni LIPA Questa lectio divina ci introduce ai contenuti più profondi della vita spirituale, del discernimento, delle problematiche della teologia dell’evangelizzazione. “Personaggi biblici attraverso il Midrash ”                   Wliee Wiesel   ed. Giuntina “Da bambino leggevo questi racconti biblici con uno stupore misto ad angoscia. Immaginavo Isacco sull’altare, e piangevo.…

  • Libri consigliati

    Le campane di Bicêtre

    Quando comincia a riprendere conoscenza in una delle uniche due camere singole dell’ospedale di Bicétre, Rene Maugras, direttore del principale quotidiano parigino, di quanto è avvenuto la sera precedente ricorda poco o nulla: sa che era a cena, come ogni primo martedì del mese, nella saletta privata del Grand Véfour (uno dei più antichi ristoranti della capitale, e anche uno dei più esclusivi) con un gruppo di amici i quali, come lui, possono considerarsi a giusto titolo, ciascuno nel proprio campo, dei personaggi molto, molto importanti – degli uomini arrivati, come si dice. A un certo punto era andato alla toilette, e lì (come scoprirà più tardi) lo avevano trovato,…

  • Libri consigliati

    Le Cattedre dei non credenti

    Carlo Maria Martini, BOMPIANI. Prefazione di Papa Francesco. Collana Saggi, pag. 1296, € 25.00. In libreria dal 22 ottobre Prenota subito il volume Contenuti aggiuntivi Per la prima volta riuniti i testi e gli interventi della “Cattedra dei non credenti“. La testimonianza dell’impegno al dialogo di Carlo Maria Martini. Il volume che inaugura la pubblicazione dell’Opera Omnia di Martini, un’impresa editoriale realizzata dalla Fondazione Carlo Maria Martini in collaborazione con Bompiani Una lettura che parla a tutti, credenti e non credenti, su temi come scienza, giustizia, solidarietà, laicità, conoscenza e speranza. “Io ritengo che ciascuno di noi abbia in sé un non credente e un credente, che si parlano dentro,…

  • Libri consigliati

    L’ebreo errante

    “L’ebreo errante”di Elie Wiesel.”Ma, nel momento del cheshbon hanefesh, facendo il bilancio della mia vita, devo riconoscere che i miei veri maestri, per guidarmi e per spingermi avanti, mi attendono non in luoghi prestigiosi e lontani ma nelle piccole aule piene d’ombre e di canti dove un ragazzo al quale assomigliavo studia ancora oggi la prima pagina del primo trattato del Talmud, sicuro di trovarvi tutte le risposte a tutte le domande. Meglio: tutte le risposte e tutte le domande. Perciò, spesso per me l’atto di scrivere non è altro che il desiderio inconfessato o cosciente di incidere alcune parole su una pietra tombale: alla memoria di una città scomparsa,…