Libri consigliati

  • Libri consigliati

    Invito alla vita spirituale

    Titolo originale: Making All Things New. An invitation to the Spiritual Life  Descrizione Un breve trattato, leggibile in poche ore, che non soltanto spiega il significato della vita spirituale, ma intende anche suscitare il desiderio di viverla. «Nouwen riesce splendidamente a fondere insieme la conoscenza del crescere psicologico con le grandi tradizioni cristiane dello sviluppo spirituale». (Commonweal)

  • Libri consigliati

    Ritrovarsi nel silenzio

    Titolo originale: In die Stille finden. Mönchische Erfahrungen für den Alltag   In breve Ristampa disponibile Il silenzio è forza, il silenzio è pienezza. È una qualità che ci fa bene. Ma come trovare la strada del silenzio? Il benedettino Anselm Grün ci conduce al silenzio contemplativo: lì potremo ritrovare noi stessi, lì potremo aprirci – nella meditazione – al mistero che sostiene e alimenta la nostra vita profonda. Descrizione Anselm Grün, che vive della ricca tradizione del silenzio monastico, ci indica come trovare la strada del silenzio: come ritrovare noi stessi e aprirci alle forze portanti della nostra vita. Diversi tipi di contemplazione e meditazione, facili da comprendere, permettono di…

  • Libri consigliati

    Ritornare a casa

    Titolo originale: Home Tonight. Further Reflections on the Parable of the Prodigal Son  In breve Un nuovo, affascinante libro postumo. È stato creato partendo dal materiale, finora inedito, che costituiva la base di un seminario tenuto da Nouwen e che aveva per oggetto il suo incontro intimo con il celebre dipinto di Rembrandt conservato all’Ermitage. Una guida imperdibile per trovare la propria dimora spirituale. Descrizione Ritornare a casa segue il percorso del ritorno spirituale di Henri Nouwen. Più di tre anni prima della pubblicazione del suo grande classico, L’abbraccio benedicente (1992), Nouwen ebbe un esaurimento. A questo seguì un periodo di salutare solitudine durante il quale Nouwen fece il suo…

  • Libri consigliati

    L’abbraccio del benedicente

    Un incontro casuale con una riproduzione del dipinto di Rembrandt, il Ritorno del figlio prodigo, ha catapultato Henri Nouwen in una lunga avventura spirituale, di cui rende partecipe il lettore in questa intensa meditazione. L’autore esplora i vari momenti della parabola evangelica alla luce dell’ispirazione che gli è venuta dal dipinto dell’artista fiammingo. La parabola si fa dramma avvincente e coinvolgente. I temi del ritorno a casa, della riconciliazione e dell’abbraccio benedicente del padre, saranno scoperti in modo nuovo da quanti hanno conosciuto la solitudine, l’avvilimento, la gelosia o la rabbia. La sfida ad amare come il padre e ad essere amati con il figlio verrà vista come la rivelazione…

  • Libri consigliati

    Il radicalismo cristiano

    Titolo del Libro: Il radicalismo cristiano. Seguire Gesù il Signore   Autore :  Enzo Bianchi Editore: Gribaudi Collana: Enzo Bianchi. Comunità di Bose Data di Pubblicazione:  1980 Genere: teologia cristiana Argomento :  Cristianesimo Pagine: 136