Rassegna stampa
-
Progetto nuova chiesa
In allegato l’articolo pubblicato sul quotadiano LIBERTA’ dell’ 8 gennaio 2015
-
La forza della debolezza
Nigeria, Pakistan, Indonesia, Iraq, Kenya, Tanzania, Repubblica Centroafricana. È lungo l’elenco dei nuovi confini delle persecuzioni, delle discriminazioni, della privazione della libertà religiosa, del martirio che ancora oggi subiscono i cristiani nel mondo. Non a caso Papa Francesco, durante la messa celebrata il 6 aprile 2013 a Santa Marta, ricordò proprio che «oggi, nel XXI secolo, la nostra Chiesa è una Chiesa di martiri». Ed è in questo contesto che la comunità di Sant’Egidio ogni anno, durante la settimana santa, si riunisce in preghiera nella basilica di Santa Maria in Trastevere per fare memoria dei nuovi martiri cristiani. Oggi, martedì 15 aprile, a guidare la preghiera della comunità per questi…
-
Sette lampade accese
Nell’immagine dei «rematori» della barca di Pietro, Papa Francesco vede il ruolo dei gesuiti nella Chiesa. Non a caso il Pontefice l’ha presa in prestito dal suo predecessore Pio VII riproponendola durante la liturgia di ringraziamento presieduta sabato pomeriggio, 27 settembre, nella chiesa romana del Santissimo Nome di Gesù all’Argentina, in occasione del duecentesimo anniversario della ricostituzione della Compagnia di Gesù. Davanti al Pontefice centinaia di gesuiti — un cuor solo e un’anima sola sotto la bandiera di Cristo e il vessillo della croce, come voleva sant’Ignazio — guidati dal preposito generale Adolfo Nicolás Pachón, con i consiglieri generali, in rappresentanza di tutta la Compagnia sparsa per il mondo. A…
-
Elias Chacour
Ospitiamo Mons. Elias Chacour per la serie Conversazioni 2014. Conversazione con l’autore sul libro Fratelli di sangue: una testimonianza di pace in Medio Oriente. L’autore È Arcivescovo melchita di Akko, Haifa, Nazaret e di tutta la Galilea. Cristiano, arabo, cittadino d’Israele, è stato candidato per tre volte al Nobel per la Pace. Ha dedicato la vita alla riconciliazione dei «fratelli di sangue» che sono gli ebrei e i palestinesi e ha fondato le Mar Elias Educational Institutions, scuole di ogni ordine e università in cui studiano oltre quattromila studenti israeliti, musulmani, cattolici e drusi.
-
Rassegna stampa “Nuova Chiesa”
Abbiamo raccolto gli articoli pubblicati sulla stampa locale nel cammino che ci porterà alla costruzione della nuova Chiesa. LIBERTA’ 13 gennaio 2010: La pietra diventa anima di grandi opere LIBERTA’ 15 febbraio 2010: padre Marko Ivan Rupnik LIBERTA’ 11 aprile 2010: Una chiesa firmata da padre Marko Rupnik LIBERTA’ 20 ottobre 2011: Open space da 800 posti LIBERTA’ 25 novembre 2011: nuova chiesa per 4 parrocchie LIBERTA’ 29 marzo 2013 : ” Roveleto si arricchirà di una nuova chiesa “ LIBERTA’ 9 gennaio 2014 : ” Roveleto: futura chiesa soffiano venti di bufera. “ LIBERTA’ 14 gennaio 2014 : lettera del cittadino Marco Vallisa LIBERTA’ 17 gennaio 2014 : lettera…