Cultura

  • Cultura

    San Filippo Neri

    Vita Morte e Miracoli – SAN FILIPPO NERI Filippo Romolo Neri (Firenze, 21 luglio 1515 – Roma, 26 maggio 1595) è stato un presbitero italiano, venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Fiorentino d’origine, si trasferì, ancora molto giovane, a Roma, dove decise di dedicarsi alla propria missione evangelica in una città corrotta e pericolosa, tanto da ricevere l’appellativo di «secondo apostolo di Roma». Radunò attorno a sé un gruppo di ragazzi di strada, avvicinandoli alle celebrazioni liturgiche e facendoli divertire, cantando e giocando senza distinzioni tra maschi e femmine, in quello che sarebbe, in seguito, divenuto l’Oratorio, ritenuto e proclamato come vera e propria congregazione da papa Gregorio XIII nel…

  • Cultura

    Arte e fede

    Caravaggio, nei suoi capolavori la luce della fede. Chi ammira oggi i dipinti di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio (1571 – 1610) scopre una pittura impastata di colore e di sangue, ma anche di lacrime e di risate, di cielo e di terra. Ne intuisce il disagio esistenziale insieme alla gioia di vivere. Ne coglie l’esuberante carnalità accanto alla spiritualità più elevata. L’abisso del peccato sovrastato dal vertice della redenzione. Al contrario di chi continua a sostenere che Caravaggio sia stato un ateo o un miscredente, lo scrittore e giornalista Luca Frigerio, autore del libro Caravaggio. La luce e le tenebre (Àncora Editrice), invita a scoprire la straordinaria spiritualità che…

  • Attività,  Cultura,  Info

    Comunicare facile

    Avvicinare gli altri con la Forza delle Emozioni LA VOCE CHE ARRIVA AL CUORE e LA COMUNICAZIONE CHE CONQUISTA. Per avere la certezza che il nostro messaggio venga compreso da qualunque interlocutore grazie al fatto che sappiamo parlare direttamente al suo Cuore. COMUNICARE FACILE Avvicinare gli altri con la Forza delle Emozioni VENERDI’ 15 APRILE ORE 21.00 CENTRO PARROCCHIALE ROVELETO SERATA INTRODUTTIVA Dio è colui che comunica con noi. Per questo la comunicazione è vita Per questo è importante saper comunicare Ma cosa rende speciali alcune persone quando parlano? Una combinazione di elementi: la capacità di scegliere parole coerenti e coinvolgenti, la capacità di concatenarle in un discorso avvincente, la…

  • Cultura,  Info,  La Via Speciale

    La nostra pagina della cultura

      Approfondimento della nostra pagina della cultura da “La Via speciale Pasqua 2016” ecco le proposte: IL LIBRO Chiara Passilongo, La parabola delle stelle cadenti 10 agosto 1981: Nora dà alla luce due gemelli, Francesco e Gloria. Achille Vicentini, il neo padre, sta tornando a casa dopo la notte in ospedale, a bordo della sua Giulietta, euforico. È uno tutto d’un pezzo, un uomo di destra pervaso però da un senso di responsabilità di marca socialista nei confronti di chi lavora per lui: i dipendenti sono parte della famiglia. È con loro che Achille escogita il modo più bello di festeggiare la notte in cui i suoi figli sono nati:…

  • Cultura,  Documenti

    Hope for new life

    Il 18 febbraio la giuria del World press photo, presieduta da Francis Kohn, caporedattore del dipartimento di fotografia dell’agenzia Afp, ha annunciato i vincitori della 59a edizione del più importante premio fotogiornalistico. La foto dell’anno “Speranza di una nuova vita” è del freelance australiano Warren Richardson, realizzata a Röske, in Ungheria, al confine con la Serbia, il 28 agosto del 2015. S’intitola Hope for new life, mostra un uomo che fa passare un bimbo attraverso il filo spinato ed è stata scelta per illustrare la situazione drammatica dei migranti che nel 2015 si è imposta sull’attualità. “Abbiamo dovuto trovare un equilibrio”, ha scritto Kohn sul blog Correspondent dell’Agence France-Presse, “scegliendo…