Gruppo biblico
-
Gruppo biblico: Genesi 3,1-19
Primo incontro del ciclo 2015 2016. 1 Il serpente era la più astuta di tutte le bestie selvatiche fatte dal Signore Dio. Egli disse alla donna: «È vero che Dio ha detto: Non dovete mangiare di nessun albero del giardino?». 2 Rispose la donna al serpente: «Dei frutti degli alberi del giardino noi possiamo mangiare, 3 ma del frutto dell’albero che sta in mezzo al giardino Dio ha detto: Non ne dovete mangiare e non lo dovete toccare, altrimenti morirete». 4 Ma il serpente disse alla donna: «Non morirete affatto! 5 Anzi, Dio sa che quando voi ne mangiaste, si aprirebbero i vostri occhi e diventereste come Dio, conoscendo il bene e il male». 6 Allora…
-
Settimo segno
La resurrezione di Lazzaro Giovanni 11,1-54 1 Or v’era un ammalato, un certo Lazzaro di Betania, del villaggio di Maria e di Marta sua sorella. 2 Maria era quella che unse il Signore d’olio odorifero e gli asciugò i piedi co’ suoi capelli; e Lazzaro, suo fratello, era malato. 3 Le sorelle dunque mandarono a dire a Gesù: Signore, ecco, colui che tu ami è malato. 4 Gesù, udito ciò, disse: Questa malattia non è a morte, ma è per la gloria di Dio, affinché per mezzo d’essa il Figliuol di Dio sia glorificato. 5 Or Gesù amava Marta e sua sorella e Lazzaro. 6 Come dunque ebbe udito ch’egli…
-
Sesto segno: guarigione del cieco nato.
Capitolo 9 Vangelo di Giovanni: guarigione di un cieco nato. La guarigione del cieco nato è uno dei miracoli attribuiti a Gesù, contenuto nel solo Vangelo secondo Giovanni (9,1-41). La fonte di questo miracolo sarebbe il cosiddetto Vangelo dei segni. Il Vangelo secondo Giovanni dedica un intero capitolo a questo miracolo. Raccontando il miracolo vengono analizzati tutti i particolari: antefatti, reazioni dei presenti, conseguenze circa i vari personaggi che intervengono. Era credenza degli ebrei che una persona portatrice di handicap fosse in tale situazione per colpa di peccato proprio o dei propri parenti. Gesù si dichiara contrario a tale pensiero. I farisei avevano la possibilità di espellere dalla sinagoga: questo…
-
Gruppo biblico: ritiro spirituale
Vangelo secondo Giovanni, Prologo, Capitolo 1, 1-18 1 In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dioe il Verbo era Dio. 2 Egli era in principio presso Dio: 3 tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza di lui niente è stato fatto di tutto ciò che esiste. 4 In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; 5 la luce splende nelle tenebre,ma le tenebre non l’hanno accolta. 6 Venne un uomo mandato da Dio e il suo nome era Giovanni. 7 Egli venne come testimone per rendere testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. 8 Egli non era…
-
Gruppo biblico: ritiro spirituale
Disse allora Gesù ai Dodici: «Forse anche voi volete andarvene?». Gli rispose Simon Pietro: «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna; noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio». Rispose Gesù: «Non ho forse scelto io voi, i Dodici? Eppure uno di voi è un diavolo!». Egli parlava di Giuda, figlio di Simone Iscariota: questi infatti stava per tradirlo, uno dei Dodici. Riassunto incontri Lectio di Don Umberto
-
Quarto segno: la moltiplicazione dei pani
La moltiplicazione dei pani – Gv 6,1-15 e Gesù cammina sul mare – Gv 6,16-21.