• Omelie

    Quale gioia cerchiamo?

    Anche la gioia, che in questa terza domenica di Avvento celebriamo, nasce da questa sensazione che abbiamo davvero qualcosa di importante da condividere perché non siamo soli. A questa concezione si aggiunge la certezza che le nostre domande hanno una risposta nella vita e nelle parole di Gesù. Questa risposta c’è, non è “caduta nel vento” come dice la famosa canzone, ma incisa nella roccia. Don Umberto

  • La Via

    La Via 15 dicembre

     DALLA FOLLA AL POPOLO     (Lc 1,26-38).   È interessante osservare che all’inizio del brano si parla di folle e che successivamente queste folle diventano popolo. La parola folla fa pensare a una massa anonima, di gente intruppata, dallo sguardo vuoto, dalla coscienza spenta, incapace di muoversi se non per impulsi irrazionali. Ma per poco che la coscienza si risvegli e ponga domande, che siano come un grido di invocazione, queste folle diventano — è quello che si legge nel Vangelo — « un popolo in attesa ». Cerchiamo di seguire questa evoluzione, a partire dal momento in cui la coscienza incomincia ad aprirsi e a interrogarsi sui grandi problemi esistenziali.…

  • Festa dello Sport,  Incontri

    Festa dello Sport

    Presso il teatro Antonio Zanoletti a chiusura di un pomeriggio sportivo, dopo un ottimo apericena preparato dai volontari Costi e Pelasgi abbiamo ospitato l’ex calciatore della Juventus Mark Juliano e Paola Croce ex pallavolista olimpionica a Londra e Beijing. Di seguito la registrazione della conversazione condotta da don Umberto.

  • Calendario

    Calendario 2025

    Un nuovo inizio. Pennellate di speranza. È un Natale particolare quello di quest’anno: mentre il mondo si lacera tra guerre e divisioni ci viene rivolto l’invito alla Speranza. È questo infatti il tema del Giubileo che inizierà il 29 dicembre. La Speranza è una scelta, un impegno, non solo un desiderio. Nasce dalla volontà e non dai fatti che ci circondano. Su questo stesso tema abbiamo voluto impostare il calendario 2025 che giunge nelle vostre case. Attraverso i dipinti di Francesca Bersani la speranza assume i tratti della relazione,dell’amore che genera vita e di un bambino che cresce,  spalancando il futuro.  Vi giungano insieme ad esso, i nostri più sinceri auguri.  Buon Natale e Buon 2025!…

  • Omelie

    Servire, essere utili

    L’inimicizia tra la sua stirpe e quella della donna attesta proprio questo disegno di Dio creatore: in ogni donna madre esiste la purezza che solo gli occhi del figlio riconoscono e che permette al figlio stesso di sentirsi avvolto dall’amore. Se questo amore e questa bellezza si corrompono Dio vuole sempre che da capo ripristinarli. Questo mi pare il senso della Immacolata Concezione di Maria: quando l’angelo Gabriele la chiamò “piena di grazia” annunciò a tutti gli uomini e a lei che il disegno originario di Dio vinceva sugli inganni del serpente. Don Umberto