-
Il cambio di stile
Dalla società della prestazione a quella della relazione, cambio di stile.
-
La donna della bomba atomica
Greison ci consente di rivivere i momenti più elettrizzanti della vicenda, ma anche di compiere un salto in alto, verso gli aspetti spirituali del progetto che, oltre ad aver spostato i confini della natura, ha innescato anche la consapevolezza dell’esistenza dell’intelligenza spirituale, trasformando per sempre il vivere dell’intera umanità. 16 luglio 1945. È la mattina del giorno X. Io sono qui, a Compania Hill. Appena si avvicinano le 5.30 comincia il conto alla rovescia. La musica di Čajkovskij diffusa dall’interfono ha il compito di rasserenare gli animi mentre aspettiamo la detonazione.” Sono parole della fisica Leona Woods, la donna più giovane a partecipare direttamente alla creazione della bomba atomica. Gabriella…
-
La Via 21 luglio
In allegato la Via del 21 luglio con gli appuntamenti settimanali.
-
La bella addormentata
Il “Teatro del Cerchio” di Parma ci ha proposto la rivisitazione in chiave ironica della favola “La bella addormentata”. A cura di Gabriella Carrozza, Mario Aroldi e Chaira Casoli.
-
Il potere del cristiano
Il potere del cristiano non è mai personale. Per mezzo dei suoi messaggeri, Dio ha preparato l’umanità, nel corso di una lunga storia, alla venuta di suo Figlio e alla rivelazione della salvezza da lui portata. Partendo dal popolo di Israele, il suo amore redentore doveva estendersi a tutti gli uomini. È il motivo per cui Gesù ha chiamato i Dodici a formare il nucleo del popolo definitivo di Dio e li ha fatti suoi collaboratori. Sono stati incaricati di vincere il potere del male, di guarire e di salvare gli uomini che avessero creduto al loro messaggio.
-
La Via 14 luglio
In allegato la Via del 14 luglio con gli appuntamenti settimanali.