
Francigena 2019
Walking together, i ragazzi di Roveleto alla Francigena.
Nel logo è presente una strada, appunto per via del tema del pellegrinaggio.
– La strada ha la forma della croce, per evidenziare la religione cristiana, ma i raccordi con la strada principale, vogliono significare che, chiunque volenteroso, può unirsi a questo cammino: la religione non esclude nessuno, ma al contrario accoglie.
– Le persone vanno incontro al Sole, astro che sta nei cieli, che raffigura simbolicamente nel logo Dio.
– Il gruppo di persone conta 12 membri: a raffigurare la comunità cristiana, è quindi il numero degli apostoli, un numero sacro e simbolico delle scritture perché multiplo di 3.
– I raggi solari uniscono il sole (Dio) con la Terra (luogo di pellegrinaggio). Divinità e il popolo di fedeli sono sempre in contatto.

