
Indulgenza Plenaria
CITTÀ DEL VATICANO. A pochi passi dal cancello centrale della basilica vaticana tenuto completamente aperto, davanti a una piazza San Pietro deserta, Francesco è in piedi in silenzio, dietro di sé l’immagine della Salus Populi Romani e il Crocifisso di San Marcello, rispettivamente l’icona bizantina di Maria conservata in Santa Maria Maggiore e il crocifisso oggetto della venerazione dei romani che nel 1500 una tradizione narra salvò la città dalla peste. Più sotto sei candelabri illuminano il sagrato silente, in questo venerdì trasformato dal vescovo di Roma in un momento di preghiera nel tempo della pandemia da coronavirus. Le televisioni di tutto il mondo sono collegate in diretta, per un evento che non ha precedenti.
papa Francesco concede l’indulgenza plenaria.
La storica preghiera nella piazza vuota

