
Anatolia terremoto
Cattedrale Iskenderun crollata.
Episcopio e abitazioni sottosopra, non agibili.
Noi tutti bene, ma centinaia di morti nella zona …
Pregate per noi …
Io sono in Italia …
Apriremo sottoscrizione su “Associazione del medio Oriente onlus”
www.amo-fme.org
Un abbraccio
Comunicato da Vicariato Anatolia (6 febbraio ore 14.20 CET)
La situazione di ora in ora è sempre più drammatica. Si attendono nuove scosse forti.
Cattedrale Iskenderun crollata. Edifici episcopio e accoglienza devastati.
Vescovo e collaboratori tutti vivi. Ma migliaia di morti nelle città della zona.
Ospedali crollati o inagibili.
Manca elettricità e quindi pochi collegamenti telefonici o via internet.
Grazie per la vostra preghiera e aiuto.
Raccolta fondi:
Progetto Agata Smeralda ODV
La situazione di ora in ora è sempre più drammatica. Si attendono nuove scosse forti.
Cattedrale Iskenderun crollata. Edifici episcopio e accoglienza devastati.
Vescovo e collaboratori tutti vivi. Ma migliaia di morti nelle città della zona.
Ospedali crollati o inagibili.
Manca elettricità e quindi pochi collegamenti telefonici o via internet.
Grazie per la vostra preghiera e aiuto.
Raccolta fondi:
Progetto Agata Smeralda ODV
IBAN: IT91K 08673 02803 000000333333
Codice Bic/Swift: ICRAITRRIP0
Codice Bic/Swift: ICRAITRRIP0
Causale: Emergenza Turchia
Oppure conto corrente postale
n° 502500 Agata Smeralda.
Causale: terremoto Vicariato Anatolia
Oppure tramite Caritas Italia:
conto corrente postale n. 347013
oppure bonifico bancario Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT24 C050
1803 2000 0001 3331 111; causale Terremoto Turchia-Siria 2023
Oppure conto corrente postale
n° 502500 Agata Smeralda.
Causale: terremoto Vicariato Anatolia
Oppure tramite Caritas Italia:
conto corrente postale n. 347013
oppure bonifico bancario Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT24 C050
1803 2000 0001 3331 111; causale Terremoto Turchia-Siria 2023

