La Via

La Via 18 giugno

È GRATIS? (Mt 9,36-10,8).

Inizialmente avrei voluto intitolare queste poche righe di riflessione “strada facendo” ma poi tutti avrebbero pensato alla famosissima canzone di Baglioni ed allora ho cambiato titolo.

Questo però non ci esime dal pensare al fatto che la vita cristiana è un cammino e oggi il Vangelo ci ripete questa verità.

Non si può quindi restare fermi e ognuno di noi dovrebbe chiedersi “a che punto sono io?”

A dare il titolo però a la VIA c’è un altro tema altrettanto fondamentale per un cristiano e un versetto di oggi va proprio al nocciolo della salvezza “gratuitamente avete ri cevuto, gratuitamente date”.

La vita cristiana è una vita di gratuità.

Dalla raccomandazione di Gesù agli Apostoli inviati si comprende chiaramente che la salvezza non si compra; la salvezza ci è data gratuitamente.

Dio ci ha salvato, ci salva gratis.

Non ci fa pagare.

Si tratta di un principio che Dio ha usato con noi e che noi dobbiamo usare con gli altri. Ed è una delle cose più belle sapere che il Signore è pieno di doni da darci e che all’uomo è chiesta solo una cosa: che il nostro cuore si apra.

Come nella preghiera del Padre nostro, dove preghiamo, apriamo il cuore, perché questa gratuità venga.

Non c’è rapporto con Dio fuori dalla gratuità.

Delle volte, quando abbiamo bisogno di qualcosa di spirituale o di una grazia, diciamo: «Mah, io adesso farò digiuno, farò una penitenza, farò una novena…».

Stiamo attenti: questo non è per “pagare” la grazia, per “acquistare” la grazia; questo è per allargare il tuo cuore perché la grazia venga.

Anche la chiamata è gratuita.

E oggi che insieme alla comunità festeggio 30 anni di sacerdozio riconosco sempre più questa realtà.

Il Signore mi ha chiamato senza alcun mio merito.

E continua ancora a fidarsi di me.

Don Umberto