
La crepa e la luce
La crepa e la luce Gemma Calabresi Milite: cinquant'anni dopo l'uccisione del commissario Luigi Calabresi, l'amore e il perdono A cinquant'anni dalla morte del commissario Calabresi arriva in libreria la testimonianza di amore e perdono della donna che è riuscita non solo a sopravvivere alla tragedia dell'uccisione del marito, ma a essere anche una delle voci più forti nel raccontare quegli anni: La crepa e la luce di Gemma Calabresi Milite. Dopo Spingendo la notte più in là, in cui il figlio Mario Calabresi ha raccontato la storia della sua famiglia, in un resoconto intimo e commovente Gemma Calabresi Milite narra il percorso di vita e di fede compiuto dai primi giorni dopo l'assassinio fino a oggi. Ho 75 anni, non so quanto ancora durerà questo mio viaggio qui. Scrivo questo libro per lasciare una testimonianza di fede e di fiducia. Per raccontare l’esperienza più significativa che mi sia capitata nella vita, quella che le ha dato un senso vero e profondo: perdonare.
La crepa e la luce è la storia di una donna che, ad appena venticinque anni, si ritrova vedova con due figli piccoli e incinta del terzo. Una donna diventata vittima della Storia e del terrorismo nell'Italia torbida e feroce degli anni di piombo. Un'intensa e sincera testimonianza sul senso della giustizia, sulla memoria e sul perdono. Sul come si può reagire di fronte a una tragedia personale apparentemente insormontabile.

