Utopia

Memoria, missione, legalità

Ci sono certe immagini e video, che sono rimaste impresse nella memoria delle persone e che sono diventate storia; una di queste, è l’immagine dei due cartelli che indicano “Palermo” e “Capaci”, sotto, un tratto dell’autostrada A29, sbriciolata.

Per trent’anni Costanza non è stato ascoltato come testimone nonostante sia stato per otto anni autista al servizio del giudice, nonostante sia stato colui che gli tagliò i capelli nel momento in cui andare dal barbiere poteva essere troppo pericoloso, nonostante, Costanza sia stato in auto col giudice e la moglie, al momento dello schianto.

Solo a distanza di trent’anni, lo Stato ha riconosciuto all’autista Costanza una medaglia d’oro al valore e la nomina a Ufficiale della Repubblica.

Costanza ad oggi, in pensione, ha fatto della battaglia per la legalità, la sua missione di vita e attraverso una fondazione a suo nome, porta alle nuove generazioni, la sua testimonianza, affinché non si smetta mai di fare cultura antimafiosa.