Omelie

La Parola di Dio

Vera, Efficace, Debole, Dura.
La Chiesa celebra la Domenica della Parola di Dio, secondo quanto stabilito da papa Francesco nella lettera “Aperuit illis” (pubblicata il 30 settembre 2019, in occasione dei 1600 anni dalla morte di San Girolamo, il santo studioso e traduttore della Sacra Scrittura): “Una domenica dedicata interamente alla Parola di Dio, per comprendere l’inesauribile ricchezza che proviene da quel dialogo costante di Dio con il suo popolo.”
Una prospettiva ecumenica
La data scelta per la celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio è la III Domenica del Tempo Ordinario. Non è una mera coincidenza temporale: si colloca nel periodo in cui il popolo cattolico è invitato a rafforzare i legami con gli ebrei e a pregare per l’unità dei cristiani.
Un frutto del Concilio
Il Concilio, infatti, nella costituzione dogmatica Dei Verbum ricorda: «La Chiesa ha sempre venerato le Divine Scritture come ha fatto per il Corpo stesso di Cristo, non mancando mai, soprattutto nella sacra Liturgia, di nutrirsi del Pane della vita della mensa sia della Parola di Dio che del Corpo di Cristo…».

Omelia di don Umberto