Non si parte a caso
Se un cammino vuole segnare la vita deve avere una meta, un obiettivo. E l’obiettivo è un incontro: non si parte a caso.
Ha utilizzato la metafora del viaggio il cardinale Angelo Scola, inviato speciale di Papa Francesco a Colonia per la solenne celebrazione degli 850 anni dalla traslazione delle reliquie dei magi da Milano alla città tedesca. Il porporato ha celebrato la messa domenica 28 settembre insieme all’arcivescovo di Colonia, il cardinale Rainer Maria Woelki, a don Giorgio Riva, parroco della chiesa milanese di Sant’Eustorgio (dove le reliquie erano custodite prima della traslazione) e a don Vittorino Zoia, parroco di Brugherio, dove ancora oggi una parte delle reliquie è venerata. «Da sempre gli uomini — ha detto l’arcivescovo di Milano nell’omelia — hanno identificato nel “viaggio” il simbolo della loro vita. Anche noi, sofisticati uomini e donne del terzo millennio, sappiamo di essere pellegrini sempre in viaggio, ma tante volte rischiamo di smarrire da dove siamo partiti e dove andiamo. Il travaglio del nostro tempo, aggravato dalla crisi economico-finanziaria, ci chiede di rispondere sempre e di nuovo alla decisiva domanda: “Chi vuol essere l’uomo del terzo millennio?”»
– See more at: http://www.osservatoreromano.va/it/news/non-si-parte-caso#sthash.QExOqTiJ.dpuf