La Via,  Omelie

Omelia sabato 6 dicembre

Le città, la Terra promessa, correvano troppo il rischio di appagare le persone, di appesantire lo stile di vita, di portare a pensare il superfluo come necessario.
C’è davvero il bisogno di un ritorno al deserto. E per noi oggi?
Riappropriarsi dello spirito del deserto e non lasciarcelo portare via significa tutelare le priorità di ciò che è essenziale, contemplando ancora una volta il Battista e i suoi gesti esagerati.
Come quello dell’acqua.
Nel deserto è la cosa più preziosa. Eppure lui la usa per battezzare.
Sembra uno sciupìo fuori luogo, una cosa insensata. C’è un bisogno primario, la sete, e quest’uomo si preoccupa di battezzare!
Forse abbiamo normalizzato troppo questa prassi del Battista; con distratta abitudine ne abbiamo smarrito il carattere di segno forte.
Esistono necessità meno evidenti ma più profonde, nascoste nel cuore dell’uomo: per queste egli usava l’acqua.
Per rilanciare, con il perdono dei peccati, il desiderio di Dio;
che questa immagine ci interroghi sulle priorità che stiamo dando in questo tempo d’Avvento è cosa evidente e sotto gli occhi di tutti.