Cinquecento anni di cammino ignaziano
All’origine degli Esercizi spirituali.
Tra breve si commemoreranno i 500 anni dalla trasformazione di Íñigo de Loyola in pellegrino. Quel pellegrino che inseguiva la volontà di Dio, esposto all’azione della grazia, un giorno sarebbe stato venerato come sant’Ignazio di Loyola.
La mappa di una parte del cammino
Lo scrive Carlos Coupeau Dorronsoro aggiungendo che al suo percorso, spirituale e fisico, si sono ispirati alcuni volontari per “attivare” un itinerario che può essere seguito anche dai pellegrini del nostro secolo. Il camino ignaciano coincide con quello che Íñigo fece tra Loyola e Manresa e viene proposto come occasione di riflessione spirituale in grado di trasformare le persone. L’origine dell’esperienza va ricercata negli Esercizi spirituali che, una volta giunto a Malresa, Ignazio cominciò a mettere per iscritto.